Frutta e verdura

I dati e le informazioni su questo mercato saranno presto integrati nel portale dei dati sui mercati agricoli e alimentari. Alcune analisi sono già state pubblicate nel portale dei dati.

Annunceremo la pubblicazione dei dati e delle informazioni sui singoli focus topic nelle nostre newsletter. Potete registrarvi qui.

Dati sul mercato della frutta e verdura

L’osservazione del mercato della frutta e della verdura è in costante sviluppo. Le nostre pubblicazioni nel formato attuale sono disponibili qui:

Dati

Attuale rapporto settimanale frutta e verdura

Qui sono disponibili i prezzi della settimana corrente, rilevati nel commercio al dettaglio classico.

PDF    |    20.03.2025

Attuale rapporto settimanale frutta e verdura, excel

XLSX    |    20.03.2025

Volumi di vendita dei frutti a granella svizzeri

Qui sono disponibili le quantità di vendita attuali di mele e pere presso i detentori di scorte.

XLSX    |    20.03.2025

Analisi

20 settembre 2024

Il mercato svizzero delle mele da una nuova prospettiva

Frutta e verdura
Nel primo semestre del 2024 i detentori di scorte svizzeri hanno venduto 43 548 tonnellate di mele da tavola, ovvero il 5,8 per cento in meno rispetto al primo semestre dell'anno precedente (46 218 t). Per le due più importanti varietà di mele da tavola, Gala e Golden Delicious, il livello dei prezzi all'ingrosso per la classe I nella stagione 2023/24 è aumentato leggermente rispetto all'anno precedente, il che potrebbe essere riconducibile a volumi di offerta leggermente inferiori e al programma «Frutta sostenibile» recentemente introdotto dalla categoria. Inoltre nel 2023, al fine di evitare sprechi alimentari, sono state vendute come frutta destinata alla trasformazione per l’ammostatura e altri scopi 9930 tonnellate di mele stoccate che non soddisfacevano i requisiti della frutta da tavola.
28 marzo 2025

Nel 2024 calo del prezzo alla produzione del latte

Latte e latticini
Nel 2024 i prezzi alla produzione e al consumo sono leggermente diminuiti, dopo aver toccato nuovi picchi nel 2023. Nel 2024 il prezzo alla produzione del latte è dunque sceso dell’1,7 per cento rispetto al 2023, attestandosi a 75.05 ct./kg; laddove il prezzo del latte di latteria ha segnato un calo maggiore rispetto a quello del latte di caseificio. Anche i prezzi al consumo della maggior parte dei latticini sono diminuiti lo scorso anno.
17 dicembre 2024

Differenza di prezzo tra prodotti bio e convenzionali pressoché stabile

Latte e latticini
Carne, prodotti carnei e insaccati
Negli ultimi anni si è assistito a un boom del biologico in Svizzera, con una cifra d’affari totale che ha segnato un nuovo record lo scorso anno. Dall’osservazione dei prezzi di un paniere di merci nel commercio al dettaglio emerge un lieve rincaro da luglio 2019 a luglio 2024, sia dei prodotti bio sia di quelli convenzionali. Di conseguenza la differenza di prezzo tra questi due comparti è rimasta pressoché stabile. Nel periodo in esame, il paniere di prodotti bio è costato in media il 56,4 per cento in più di quello dei prodotti convenzionali.
Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Matomo. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Matomo e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni.