Semi oleosi e piante proteiche
Su questa pagina ricevete informazioni sul mercato svizzero dei semi oleosi e delle piante proteiche. Vengono presentati dati sulle evoluzioni dei prezzi e dei quantitativi ai livelli della catena di valore aggiunto produzione e consumo.
Produzione
Consumo
I semi oleosi rientrano tra le colture campicole più importanti in Svizzera. Tra queste, la colza è la coltura più importante con la superficie coltivata più ampia.
I quantitativi prodotti sono dettati dalla ripartizione dei semi oleosi. Per ogni raccolto la Federazione svizzera dei produttori di cereali (FSPC) stipula un contratto quadro con gli oleifici (SwissOlio), in base al quale questi si impegnano a prendere in consegna i quantitativi di semi oleosi da loro indicati. Da parte sua, la FSPC si impegna a garantire la fornitura dei volumi richiesti, stipulando con gli agricoltori contratti per i quantitativi da produrre. In questo modo, la domanda e l'offerta vengono armonizzate tra di loro.
In Svizzera la coltivazione di girasoli e soia è promossa mediante i contributi di sostegno versati dal "Pool di produzione dei semi oleosi", il cui obiettivo è mantenere la produzione e la valorizzazione dei semi oleosi prioritariamente a scopo alimentare. Questi contributi di sostegno sono erogati a favore delle colture economicamente meno attrattive affinché possano rimanere un’alternativa interessante alla colza per gli agricoltori, garantendo così colture eterogenee di semi oleosi.
I semi vengono poi spremuti e raffinati negli oleifici, dove sono trasformati in olio commestibile per la ristorazione e il commercio al dettaglio. Come sottoprodotti si ottengono i cosiddetti panelli oleosi, utilizzati nell’alimentazione animale. Oltre all'olio di colza e di girasole prodotto in Svizzera, non vanno dimenticate le importazioni e il ruolo importante che hanno, in particolare quelle di olio d’oliva.
Produzione
In questa rubrica sono pubblicati i prezzi alla produzione e i volumi di smercio dei semi oleosi su base annuale.
Prezzi alla produzione
In questa rubrica sono pubblicati i prezzi alla produzione lordi che sono rilevati annualmente nei centri di raccolta dopo la chiusura dei conteggi. La rilevazione si concentra sulle varietà di semi oleosi e piante proteiche più importanti.
Volumi di produzione
Qui viene offerta una panoramica sui quantitativi di semi oleosi e piante proteiche prodotti annualmente in Svizzera. I volumi di produzione si basano sui dati di swiss granum.
Consumo
In questa rubrica sono pubblicati i prezzi al consumo di determinati tipi di olio rilevati mensilmente presso diversi commercianti al dettaglio svizzeri. I tipi di olio oggetto dell’osservazione rientrano spesso tra i principali articoli di questo mercato. Per alcuni prodotti sono disponibili anche i prezzi del comparto bio.
Rapporti del mercato
Rapporto sul mercato semi oleosi novembre 2021
PDF | 12.11.2021
Rapporto sul mercato semi oleosi marzo 2023
PDF | 07.03.2023