Uova
Su questa pagina ricevete informazioni sul mercato svizzero delle uova. Vengono presentati dati sulle evoluzioni dei prezzi e dei quantitativi ai livelli della catena di valore aggiunto produzione, trasformazione / commercio all’ingrosso nonché consumo. A cadenza mensile pubblichiamo le cifre salienti di questo mercato. I grafici interattivi consentono di monitorare le oscillazioni stagionali, come per esempio quelle nel periodo pasquale. Vengono altresì presentate in maniera trasparente le tendenze a lungo termine. Nella sezione Dati è possibile allestire e scaricare anche varie serie di dati sul mercato delle uova.
Produzione
Commercio all’ingrosso
Consumo
Misure di sgravio del mercato
Consumo pro capite
Contingenti di importazione
Importazioni per provenienza
Traffico di perfezionamento attivo
Struttura del mercato
Produzione
Qui ottenete una panoramica sulle cifre salienti del mercato delle uova a livello di produzione. I prezzi alla produzione sono pubblicati a cadenza mensile e annuale. I volumi di produzione sono messi a disposizione su base annua.
Per consentire una panoramica generale, nei grafici sono riportati anche i prezzi e i volumi d’importazione delle uova.
Prezzi alla produzione
I prezzi alla produzione delle uova si basano su un rilevamento mensile presso i principali commercianti di uova. Distinguiamo in base al sistema di produzione (allevamento al suolo, all’aperto e bio) e alla classe di peso delle uova. Nel grafico sono riportati anche i prezzi ai quali le uova sono importate in Svizzera.
Volumi di produzione
I volumi di produzione delle uova svizzere si basano sui dati di Aviforum, il centro di competenza dell’economia avicola svizzera. Qui trovate una panoramica sui volumi di produzione annuali delle uova in Svizzera. Per consentire una panoramica completa, mettiamo a disposizione anche i volumi d’importazione.
La produzione svizzera e le importazioni (escluse le esportazioni e le merci rese) rappresentano il consumo totale in Svizzera.
Commercio all’ingrosso
A livello della catena di valore aggiunto commercio all’ingrosso pubblichiamo i prezzi all’ingrosso annuali e prossimamente una panoramica sulla struttura del mercato.
Prezzi all’ingrosso
I prezzi all’ingrosso delle uova in guscio si basano sui dati di Grossopanel AG. Si tratta di prezzi di fornitura e all’ingrosso. I prezzi vengono pubblicati a cadenza annuale. Si differenziano in base alla provenienza del prodotto (Svizzera, estero), al sistema di produzione (allevamento al suolo, all’aperto e bio) e alle caratteristiche del prodotto (crudo e cotto).
Consumo
Qui ricevete una panoramica sul mercato delle uova al livello della filiera della catena di valore aggiunto consumo. I prezzi al consumo e i relativi quantitativi sono indicati per mese e anno.
Prezzi al consumo
A livello di consumo si osservano i prezzi delle uova in guscio. I prezzi indicati si basano su un rilevamento mensile presso vari addetti al commercio al dettaglio svizzeri. Sono pubblicati i prezzi relativi alle dimensioni dell’imballaggio, alle classi di peso e ai sistemi di produzione (allevamento al suolo, all’aperto e bio) più comuni. Inoltre i prezzi sono ripartiti per caratteristiche del prodotto (crudo e cotto) e provenienza (Svizzera, estero)
Quantitativi di consumo
I quantitativi di consumo forniscono una panoramica sul numero di uova che i consumatori acquistano nel commercio al dettaglio svizzero. Le cifre sono ripartite per provenienza (Svizzera, estero) e sistema di produzione (allevamento al suolo, all’aperto e bio).
Misure di sgravio del mercato
In caso di eccedenze sul fronte dell’offerta stagionale di uova svizzere, le autorità possono richiedere provvedimenti di valorizzazione temporanei e volontari per stabilizzare il mercato ed evitare il crollo dei prezzi. Le cifre mostrano il contributo al pezzo versato dalla Confederazione, la quantità di uova per le quali è stato versato un contributo e le risorse finanziarie disponibili e utilizzate per l'intera campagna di sgravio del mercato.
Consumo pro capite
Il consumo pro capite viene calcolato sulla base della quantità di uova svizzere prodotte e delle importazioni di uova e di prodotti di uova, differenziando tra tipo di prodotto (uova in guscio, prodotti di uova) e provenienza del prodotto (Svizzera, estero). A titolo di confronto, è riportatoanche il consumo pro capite di vari altri Paesi (Germania, Austria, USA, Europa e Singapore).
Contingenti di importazione
Sulla base dell'accordo dell'OMC sull'agricoltura del 1995, il Consiglio federale ha fissato dei contingenti di importazione per garantire ai partner commerciali internazionali un accesso minimo al mercato svizzero. Le quantità importate e i contingenti di importazione pubblicati riguardano le uova di consumo, le uova di trasformazione (uova per l'industria) e i prodotti di uova essiccati e liquidi.
Importazioni per provenienza
La Svizzera importa una parte del proprio fabbisogno di uova per soddisfare la domanda interna, approvvigionandosi principalmente da paesi europei vicini. Queste importazioni comprendono uova fresche, cotte e lavorate, garantendo una fornitura stabile per le famiglie e le industrie. Paesi come i Paesi Bassi, la Germania e la Francia svolgono un ruolo importante nell'approvvigionamento del mercato svizzero di uova.
Traffico di perfezionamento attivo
Per traffico di perfezionamento attivo si intende l'importazione temporanea di merci per la lavorazione, trasformazione e riparazione. In seguito le merci vengono esportate nuovamente. I dati riportati sono distinti per tipo di prodotto (uova di consumo, uova di trasformazione, prodotti di uova essiccati e liquidi).
Struttura del mercato
L'analisi della struttura del mercato delle uova si riferisce ai livelli della catena del valore produzione, commercio all'ingrosso per la ristorazione e grandi consumatori (ospedali, istituti, ecc.) nonché commercio al dettaglio. Tiene in considerazione le quantità prodotte per sistema di produzione (uova bio, da allevamento all'aperto, da allevamento al suolo), smercio nel commercio all'ingrosso per sistema di produzione, provenienza (Svizzera, estero) e tipo di prodotto (uova in guscio o prodotti di uova), nonché lo smercio nel commercio al dettaglio per sistema di produzione e provenienza.